Vai al contenuto principale
Competenze Digitali dei Docenti
  • Home
  • Altro
Italiano ‎(it)‎ English ‎(en)‎
Login
Home

Competenze Digitali dei Docenti

prof. Gennaro Piro

Ambiente e-Learning
per la formazione sulle competenze digitali dei docenti
e la condivisione e messa a sistema di buone pratiche.

Leggi di più

Competenze digitali

Oggi le competenze digitali sono diventate un elemento essenziale per gli insegnanti. Secondo il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) introdotto dalla L.107/2015, l'obiettivo è quello di rendere la scuola italiana più digitale. Il PNSD prevede che tutti gli insegnanti siano formati sulle competenze digitali, in modo da poterle utilizzare per migliorare l'insegnamento e sviluppare modelli di innovazione digitale "sostenibile" all'interno del sistema educativo di istruzione e formazione italiano.

La formazione dei docenti

La formazione sulle competenze digitali è imprescindibile per gli insegnanti per diversi motivi: a) Per poter utilizzare le tecnologie digitali in modo efficace per l'insegnamento; b) per poter stare al passo con i cambiamenti tecnologici; c) per poter rispondere alle esigenze degli studenti nativi digitali.

Sviluppare le competenze digitali

È importante per gli insegnanti perché consente di accompagnare gli studenti in un processo di educazione digitale, come raccomandato dal Consiglio dell'Unione Europea che, nel 2018, ha aggiornato le competenze chiave per l'apprendimento permanente, definendo quella digitale "competenza di base".

Pedagogia Costruttivista

L'uso delle tecnologie digitali nell'ambiente scolastico è importante perché permette di applicare il modello pedagogico socio-costruttivista, grazie al quale l'apprendimento è favorito dall'esperienza, dalla collaborazione, dalla personalizzazione, dalla costruzione dei saperi, anche nell'ottica della preparazione dello studente al mondo del lavoro.

DigCompEdu

È il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei docenti, un documento che definisce le competenze digitali necessarie per gli insegnanti e gli studenti in Europa ed è stato introdotto per migliorare la competenza digitale degli studenti e l'uso delle tecnologie digitali nell'apprendimento attraverso lo sviluppo della competenza digitale degli insegnanti e la trasformazione delle scuole in organizzazioni educative digitalmente competenti.

Salta categorie di corso

Categorie di corso

Espandi tutto

Pensiero computazionale, Coding, STEAM (3)

Intelligenza Artificiale (2)

Robotica educativa, STEAM (2)

Tecnologie per una didattica innovativa ed inclusiva (3)

Game Based Learning (2)

Realtà aumentata e virtuale (1)

Animatori Digitali nella "Buona scuola" (1)

Metodologie Didattiche Innovative (1)



Docenti digitalmente e pedagogicamente maturi potrebbero generare quell’innovazione indispensabile al nostro sistema educativo e stimolare la partecipazione di tutta la comunità scolastica

Contact Us

  • https://gennaropiro.it
Non sei collegato. (Login)
Riepilogo della conservazione dei dati
©Tema Trema